
Una grande bellezza porta con sé grandi responsabilità. Il parquet, infatti, è una delle soluzioni più apprezzate e interessanti per chi desidera un pavimento elegante, caldo e naturale; tuttavia, come ogni soluzione, presenta sia vantaggi che difficoltà che è bene considerare prima di prendere una decisione.
Vantaggi del parquet
1. Estetica
Il parquet dona un aspetto raffinato e accogliente agli ambienti, grazie alle venature naturali del legno e alle diverse tonalità che si adattano a qualsiasi stile di arredamento, dal classico al moderno.
2. Calore
Il legno è un materiale isolante naturale che mantiene il calore e rende l’ambiente più confortevole rispetto a pavimenti freddi come il gres o il marmo. Inoltre, attenua anche i rumori.
3. Resistenza
Se ben mantenuto, un parquet può durare decenni. A differenza di altri materiali, può essere levigato e riportato al suo stato originale più volte.
4. Prestigio
Un pavimento in parquet aumenta il valore estetico ed economico di una casa, rendendola più attraente per eventuali acquirenti o inquilini.
5. Sostenibilità
Scegliendo parquet certificati FSC o PEFC, si opta per un materiale proveniente da foreste gestite in modo responsabile, con un impatto ambientale ridotto rispetto a materiali sintetici.
Criticità del parquet
1. Delicatezza
Il legno è vulnerabile all’umidità, che può causare rigonfiamenti o deformazioni. Inoltre, è soggetto a graffi e segni, soprattutto in case con animali domestici o mobili pesanti.
2. Manutenzione
Il parquet può durare una vita, ma occorre pulirlo con prodotti specifici ed evitare detergenti aggressivi. Inoltre, è consigliabile applicare cere o oli protettivi.
3. Costo
Il parquet ha un prezzo più alto rispetto ad altre soluzioni. Naturalmente, il costo varia in base alla qualità del legno, alla tipologia di posa e alla lavorazione scelta.
4. Termosensibilità
Il legno è un materiale vivo che si dilata e si contrae anche in base alla temperatura. Per questo motivo, è importante destinare il parquet ad ambienti termicamente stabili.
5. Complessità
La posa del parquet richiede una base perfettamente livellata e può necessitare di tecniche specifiche come l’incollaggio o l’ancoraggio flottante. Il consiglio è quello di affidarsi a professionisti